131122
Image 0 - Cardada Cimetta
Image 1 - Cardada Cimetta
Image 2 - Cardada Cimetta
Image 3 - Cardada Cimetta
Image 4 - Cardada Cimetta
Image 5 - Cardada Cimetta
Image 6 - Cardada Cimetta
Image 7 - Cardada Cimetta
Image 8 - Cardada Cimetta
Image 9 - Cardada Cimetta
Image 10 - Cardada Cimetta
Image 11 - Cardada Cimetta
Image 12 - Cardada Cimetta
Image 13 - Cardada Cimetta

Cardada Cimetta

Sapevate che sopra Locarno esiste un punto d’osservazione dal quale è possibile ammirare contemporaneamente il punto più basso (Lago Maggiore) e il punto più alto (Punta Dufour nel massiccio del Monte Rosa) della Svizzera?
A Cimetta, sopra Locarno a 1.671 metri, è stato realizzato un osservatorio geologico circolare che si inserisce come una piattaforma tra le rocce e che si può raggiungere con la funivia e la seggiovia. Sulla piattaforma sono presenti diverse informazioni riguardanti la regione e le placche continentali europee e africane. 
Ad est, la vista spazia dal piano di Magadino fino a Bellinzona. Ad ovest, invece, si può ammirare un panorama che include alcune delle cime più celebri delle Alpi svizzere. A sud, oltre le montagne che coronano il Lago Maggiore, nelle giornate più limpide si possono scorgere in lontananza gli Appennini liguri, situati a ridosso di Genova.
Con la romantica funicolare Locarno – Madonna del Sasso – Orselina è possibile raggiungere in pochi minuti la partenza della funivia progettata dall’architetto Mario Botta. Grazie alla sua posizione tra la Vallemaggia e la Valle Verzasca, Cardada Cimetta è il punto di partenza ideale per splendide passeggiate in tutte le stagioni. Si può scegliere di raggiungere il laghetto a forma di cuore oppure di fare escursioni verso entrambe le valli o ancora più in alto, percorrendo il trail della Via Alta Vallemaggia.
A Cardada, poche decine di metri dalla stazione d’arrivo della funivia, è stato realizzato il promontorio paesaggistico, accessibile anche a passeggini e sedie a rotelle. Sembra un ponte sospeso nell’aria e si inoltra tra le cime degli abeti come una fuga, proiettandosi nel panorama mozzafiato del Lago Maggiore, delle Centovalli e di una parte della Vallemaggia.
Non mancano neppure le proposte per le famiglie: il fotospot Grand Tour of Switzerland, area pic-nic con BBQ, l’altalena #swingtheworld, diverse aree da gioco, tra cui una inclusiva, e la divertente caccia al tesoro per i bambini, nonché il geocaching tramite GPS per i più grandi.
Per gli amanti dello sport, invece, ci sono il percorso Cardada Bike 397, i percorsi per il nordic walking, un percorso d’orientamento e un punto di decollo per il parapendio. Dopo tutte queste attività, una bella camminata a piedi scalzi sul piccolo percorso plantare è ciò che ci vuole per rilassarsi e stare bene.
I cinque Ristoranti della montagna propongono specialità ticinesi e in uno di essi è possibile gustare anche cucina bio.

Caratteristiche

  • TRASPORTI Funicolari - Funivie