
Il piacere del silenzio, l'assenza di strade da percorrere e di pericoli da schivare, rende la pagaiata una meravigliosa sensazione di salute e benessere. Teo, prima di partire per una bella esperienza sul lago di Lugano, fornirà tutto il materiale e i consigli. L'obiettivo è quello di arrivare a Caslano, bellissimo villaggio con il suo omonimo monte, un paesaggio naturale molto suggestivo, che offre in uno spazio limitato una vasta gamma di specie botaniche, rappresentative dell'intera regione del Ticino. Quest'area tra Lugano e Ponte Tresa è di interesse geologico, con una grande varietà di rocce di epoche diverse ben visibili.
Dopo aver pagaiato sulle acque del Ceresio, perchè non scoprire la storia della pesca di questo lago, dall'epoca della preistoria fino ai giorni nostri.
INFORMAZIONI PRATICHE
- Gruppo: min. 2 max. 12
- Durata: 4-6 ore ca.
- Validità: primavera, estate, autunno
- Attività prenotabile: tutti i giorni, su richiesta
- Lingue: Inglese - Tedesco - Italiano - Francese
- Prezzo: su richiesta
- Prenotazione anticipata obbligatoria