La Torre dei Forni è il risultato della pionieristica riqualificazione dell’ex cementificio Saceba, situato nella parte inferiore del Parco delle Gole della Breggia. Questo sito di archeologia industriale testimonia le profonde trasformazioni inflitte al paesaggio dallo sfruttamento delle risorse naturali. Il contrasto tra la realtà rurale e quella industriale, che per quasi mezzo secolo hanno convissuto in quest’area, è ancora oggi evidente.
Oggi la Torre ospita un museo dedicato alla produzione del cemento e ai cambiamenti territoriali che essa ha comportato. I vari livelli dell’edificio, molto alti, accolgono i vecchi forni verticali per la cottura del cemento, così come i silos per la miscelazione delle farine. Al quarto piano è stato allestito uno spazio multifunzionale con ampie vetrate, ideale per conferenze, seminari, eventi culturali e musicali, proiezioni, aperitivi e cene.